top of page

giorno #26

  • Immagine del redattore: Giada Lavatelli
    Giada Lavatelli
  • 5 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

In fondo oggi è domenica! Il giorno della famiglia, degli amici, dei pranzi insieme, delle merende collettive...


Quindi, dopo una consultazione familiare, la gatta Miller ha avuto la migliore delle idee: fare le gaufres de Liegi.


Le gaufres sono la merenda perfetta: una pasta morbida, ben lievitata, con una crosticina caramellata e dello zucchero perlato meravigliosamente scrocchiarello sotto ai denti.

[Lo zucchero perlato è essenziale per fare le gaufre; è uno zucchero in cristalli grossi più o meno come i grani di sale grosso. A Milano non l'ho mai trovato in nessun negozio, nemmeno da Kathay, quindi lo ordino online. Ma, credetemi, ne vale la pena]


Per fare le gaufres de Liegi vi servono:


225g di farina per tutti gli usi

5g di lievito di birra fresco (oppure 2 g di lievito di birra secco)

65g di latte intero

1 uovo grande

1/2 cucchiaino di sale

1/2 cucchiaino di aromi [io uso dello zucchero vanigliato che ho fatto nel Pleistocene, frullando insieme a dello zucchero delle vecchie bucce di vaniglia; però potete aromatizzare co quello che volete: buccia di limone, buccia d' arancia, che vista l'inattività non manca di sicuro…]

125g di zucchero perlato


Nella planetaria/mixer/bowl se impastate a mano mettete la farina, il sale, gli aromi e il lievito fresco sbriciolato (se usate il lievito di birra secco attivatelo miscelandolo al latte e lasciandovelo per 15 minuti).


Azionate il motore e versate il latte; una volta assorbito il latte, aggiungete l'uovo. Quando l'impasto avrà assorbito i liquidi, spegnete il motore e fatelo riposare per una mezz'ora.


Trascorso questo tempo riavviate il motore e buttate nell'impasto il burro ammorbidito a temperatura ambiente.


Ora è il momento di incorporare lo zucchero perlato: va fatto rigorosamente a mano per evitare che il gancio o le lame lo frantumino.


Coprite il vostro impasto con della pellicola e fate lievitare per almeno 3 ore a temperatura ambiente [la temperatura ambiente è un valore che si aggira intorno ai 24°, quindi se siete a Catania probabilmente le vostre 3 ore probabilmente si dimezzano].


Dopo aver coccolato i gatti e il coniglio alternatamente fino a lievitazione avvenuta, mettete l'impasto su un piano infarinato e spezzatelo in pagnottelle [io le ho fatte da circa 50g l'una] della dimensione che preferite.


Se avete la macchina elettrica per i waffles, accendetela e posizionatevi la pagnottella schiacciandola con la piastra; cuocete per circa 3 minuti. [io ho un fantastico ferretto vintage per fare le gaufre, quindi le ho cotte per circa un minuto e mezzo per lato sul fornello piccolo a fuoco basso]


Mangiatele con il gelato, o con la panna, o con i frutti di bosco, o con tutti e tre. L'importante è no farvi notare dai gatti mentre montate la panna, se no non ve li leverete più di torno.






 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page